skip to main |
skip to sidebar
"
Il mio scopo è mettere il lettore in uno stato mentale così elastico da farlo sollevare sulla punta dei piedi." Friedrich W. Nietzsche
Il più agnostico : Protagora (441 a.C.), sofista
Il primo americano : Jonathan Edwards (1754)
Il primo anarchico : William Godwin (1793)
Il primo ateo (o profanatore): Diagora di Melo (412 a.C.), democriteo
Il primo autore di un libro : Anassimandro (547 a.C.)
Il primo capitalista : Talete, che creò un monopolio di frantoi a Mileto e a Chio
Il primo caposcuola : Pitagora (532 a.C.)
Il primo cristiano in Occidente : San Giustino (150 ca), teologo
Il primo comunista : Platone (comunista per quanto concerne i custodi della Repubblica)
Il primo condannato per empietà : Anassagora (432 a.C)
Il primo deista : Herbert di Cherbury (1624)
Il primo democratico : Democrito, poi Aristotele
Il primo depresso : Eraclito
Il primo dialettico : Zenone di Elea (secondo Aristotele)
Il primo dogmatico : Platone
Il primo ebreo d'Occidente : Aristobulo (150 a.C.) o Filone Alessandrino (20 ca a.C.)
Il primo eclettico : Diogene di Apollonia (450 a.C.)
Il primo emigrato : Senofane, partito da Colofone (546 a.C.)
Il primo empirista : Aristotele (in senso lato), Francesco Bacone (in senso stretto)
Il primo esistenzialista : Kierkegaard (1843)
Il primo francese: Ilario di Poitiers , Loup Servat, abbé de Ferrières
Il primo francofono: Pietro Ramo
Il primo idealista : Parmenide (456? a.C.)
Il primo irlandese : Pelagio (405 ca)
Il primo insegnante : Pitagora
Il primo intellettuale di professione : i sofisti
Il primo liberale : Locke (1690)
Il primo logico : Parmenide (implicitamente) o Aristotele (esplicitamente)
Il primo martire : San Giustino Filosofo (morto nel 165?)
Il primo massone : Montesquieu (1730)
Il primo materialista : Protagora (prima di Democrito)
Il primo monarchico : Senofonte
Il primo morto per le sue idee : Socrate (399 a.C.)
Il primo musulmano d'Occidente : Ibn Masarra (morto nel 931, presso Cordova)
Il primo nominalista : Roscellino
Il primo positivista: Guglielmo di Occam (1323, in senso lato), Auguste Comte (1830, in senso stretto)
Il primo premio Nobel (letteratura): Henri Bergson (1927)
Il primo professore di professione : Abelardo (1102)
Il primo razionalista : Eraclito
Il primo relativista : Protagora
Il primo russo : Grigorij Skovoroda (1722-1794)
Il primo scettico : Metrodoro di Chio (atomista, 420 a.C ca, precede Pirrone, 325 a.C.)
Il primo sciamano : Aristea di Proconneso (600 ca a.C.)
Il primo scrivente : Ferecide di Siro (550 ca a.C.)
Il primo socialista : il Conte di Saint-Simon
Il primo spagnolo (catalano): Raimondo Lullo (1270)
Il primo spiritualista : Anassagora
Il primo stipendiato : Protagora
Il primo storicista : Vico (1720)
Il primo suicida : Empedocle, gettandosi nell'Etna (435 ca a.C.)
Il primo tedesco : Rabano Mauro (802 ca)
La prima donna : Teano, moglie di Pitagora (500 ca a.C.)
Tratto da: "I filosofi: vita intima" di P.R.
0 commenti:
Posta un commento