
Cos'è un buco? Il filosofo inglese J.Locke pensava che una teoria della percezione come semplice effetto degli stimoli fosse incompatibile con la visione di un buco. Un buco, infatti, non si può semplicemente vedere. Potremmo dire che il formaggio ha dei buchi, ma, se il formaggio è una materia, non ci sono buchi nel formaggio.
Ma che dire poi dell'orlo?
Ci può essere un orlo senza formaggio? Un orlo in sé, di nulla in particolare? E cosa bisogna pensare delle seguenti parole: "conclusione", "disturbo", "evento", "iniziare", "essere"?
Fonte: Sembra ma non è di U.N.
0 commenti:
Posta un commento