" Il mio scopo è mettere il lettore in uno stato mentale così elastico da farlo sollevare sulla punta dei piedi."
Friedrich W. Nietzsche

Melisso di Samo

mercoledì 1 giugno 2011

| | |




Il problema dell'infinito è centrale anche in un altro pensatore che si ispira all'insegnamento di Parmenide.
Si tratta di Melisso, il quale però non è originario di Elea, bensì di Samo, l'isola della quale molti anni prima Pitagora si era allontanato per stabilirsi in Italia meridionale.
Questo fatto mostra che le dottrine di Parmenide avevano ben presto cominciato a circolare fuori dalla loro originaria zona geografica, raggiungendo l'altro polo del mondo greco.



Melisso di Samo



Nato verso il 480 a.C., Melisso partecipò al conflitto che oppose Samo a Mileto e Atene nel 441-439 a.C., comandando la flotta che una volta sconfisse quella ateniese capeggiata da Pericle.
Dapprima gli Ateniesi instaurarono a Samo la democrazia, ma nella primavera del 440 a.C. ebbe luogo una rivolta oligarchica, che tuttavia ebbe breve durata perché nel 439 Samo dovette cedere. Questi eventi sembrano confermare un'adesione di Melisso all'oligarchia, in conformità all'orientamento proprio del maestro del pensiero al quale si richiamava, l'aristocratico Parmenide.
Ma difficilmente egli dovette avere rapporti diretti con Parmenide. Con il suo quasi contemporaneo Zenone, anche Melisso scrisse in prosa un'opera intitolata Sulla natura o sull'essere.






Secondo Aristotele Melisso avrebbe smarrito la dimensione squisitamente logica dell'essere parmenideo, tendendo a identificarlo con la natura.
Melisso pensa l'essere come una sostanza fisica estesa nello spazio e nel tempo. Come per Parmenide, anche per Melisso l'essere è uno, immobile e immutabile, ma mentre di esso, secondo Parmenide, si può dire che è, per Melisso si può anche dire che era e che sarà: l'essere dunque è eterno, nel senso del suo essere infinito, senza limiti, anche nel tempo.
Analogamente l'essere è infinito anche nello spazio, in quanto non ha confini né può avere nulla fuori di se stesso.
A questi risultati, che modificano su un punto essenziale la dottrina parmenidea e che avranno grande importanza anche nelle discussioni teologiche, Melisso giunge attraverso la ripresa della tecnica consueta della dimostrazione per assurdo.

0 commenti:

Posta un commento

Forum filosofico

Mettiti alla prova con il quiz filosofico

Indovinate le opere dei filosofi!!

Indovinate che filosofi sono!

Costruite il simbolo della filosofia!

Puzzle filosofico

Puzzle di Nietzsche!

Il puzzle di Schopenhauer!

Puzzle di un dipinto filosofico!

Il puzzle di un aforisma